Come Utilizzare un Laccio Emostatico per Salvarti la Vita

In situazioni di emergenza, come ferite da trauma o amputazioni, un laccio emostatico può fare la differenza tra la vita e la morte. Tuttavia, il suo utilizzo improprio può causare danni gravi all’arto. Ecco una guida completa su come applicarlo correttamente.

Quando Usare un Laccio Emostatico

Un laccio emostatico dovrebbe essere utilizzato solo in casi di emorragie massicce, quando:

  • Il sangue fuoriesce in modo pulsante o abbondante (segno di una lesione arteriosa).
  • Il bendaggio compressivo non è sufficiente a fermare il sanguinamento.
  • La vittima è a rischio di shock ipovolemico a causa della perdita di sangue.
  • L’area della ferita rende impossibile applicare una pressione diretta efficace (es. amputazioni).

Come Applicare un Laccio Emostatico

  1. Posizione corretta: Applicare il laccio 5-7 cm sopra la ferita, mai direttamente su un’articolazione.
  2. Stringere saldamente: Tirare il laccio fino a fermare completamente il sanguinamento. La vittima potrebbe provare forte dolore quasi insopportabile, ma è normale.
  3. Bloccare la chiusura: Se si utilizza un laccio commerciale (come il CAT – Combat Application Tourniquet), solo su gambe e braccia, fissarlo correttamente
  4. Segnare l’ora di applicazione: Scrivere il tempo esatto sul laccio o sulla pelle della vittima per informare i soccorsi.
  5. Non rilasciare il laccio: Una volta applicato, non deve essere allentato fino all’intervento medico. Il rilascio intermittente può causare il rilascio di tossine e shock.

Cosa Evitare

  • Non applicare il laccio su ferite minori.
  • Non posizionarlo direttamente su un’articolazione.
  • Non lasciarlo per oltre 2 ore, se possibile, per evitare danni permanenti ai tessuti.
  • Non sostituire il laccio con materiali improvvisati, a meno che non sia l’unica opzione disponibile.

Dopo l’Applicazione

  • Monitorare la vittima per segni di shock.
  • Tenere l’arto immobilizzato e alzato se possibile.
  • Attendere l’intervento medico il prima possibile.

Un laccio emostatico può essere uno strumento salvavita se usato correttamente. Ogni minuto conta in caso di emergenza, quindi è fondamentale sapere come e quando utilizzarlo.