Condensatori ceramici non polarizzati
Parleremo del condensatore ceramico Np0 condensatori non polarizzati;
questo condensatore con questo tipo di ceramica (Np0, letteralmente detto enne pi zero, detta anche a compensazione termica) sta ad indicare che è un condensatore molto stabile termicamente, capacità comprese tra 4.7 pF e 0.047 µF, 5%. questo tipo di sigla è ormai soppiantata dalla sigla C0G.
Se avete un condensatore Np0 potete sostituirlo con la C0G.Condensatore ceramico multistrato C0G componente smd saldato direttamente sul circuito stampato, il suo valore al 99% non è mai scritto sul componente, e per risalirne bisogna avere lo schema elettrico del circuito stampato, o provare a trovare la sua capacità visitando la nostra pagina delle chicche, clicca qui.
Ci sono i condensatori ceramici con la sigla X7R capacità 3300 pF-0.33 µF, 10% , esteticamente uguali hanno la differenza di essere usati anche in situazioni meno precise del precedente.


Questo raffigurato con la sigla 104 è un condensatore ceramico a coefficiente di temperatura.
La sigla 104 viene letta in questo modo:
104 le prime due cifre sono 10 e la terza cifra è quanti zeri aggiungere
in questo caso sarebbe 100000 cioè 100 mila pF, attenzione che se il terzo numero fosse un 8 allora il valore letto nelle due cifre precedenti va moltiplicato x 0.01,
se il terzo numero fosse un 9 allora andrebbe moltiplicato per 0.1
Esempio:
supponiamo che il condensatore raffigurato sopra avesse la scritta 479 al posto del 104
allora il calcolo da fare è: 47×0.1=4.7pF
se invece si presentassero solo due cifre (supponiamo 10) allora andrebbe letta subito la sua
capacità in pF (letteralmente: 10 picoFarad)
E un condensatore molto usato per il suo basso costo e una stabilità buona, poco ingombrante ottimo per le alte frequenze, condensatore di classe 1
Questo condensatore di classe 3 sempre del tipo ceramico ha basse perdite e si comportano molto bene alle variazioni di temperatura e alle alte frequenze.
Vengono usati molto negli oscillatori.

proviamo a leggere questi condensatori ad alta tensione
E 472M 2KV =47+00= 4700pF la lettera M sta ad indicare la sua tolleranza
in questo caso tolleranza +/- 20% con tensione di 2 KV cioe di 2000 volt
B come +/- 0,10%.
C come +/- 0,25%.
D come +/- 0,5%.
E come +/- 0,5%. È un duplicato del codice D.
F come +/- 1%.
G come +/- 2%.
H come +/- 3%.
J come +/- 5%.
K come +/- 10%.
M come +/- 20%.
N come +/- 0,05%.
P come da 100%, a 0%.
Z come da +80%, a -20%.