Gatto o Cane? Chi è più intelligente?

Gatto vs Cane

Molti proprietari avranno già la risposta, “al mio cane manca solo la parola” e chi ha un gatto dirà lo stesso.  Ma vediamo cosa ne pensa la scienza.
Il Gatto è un felino indipendente, predatore, e dallo spirito libero, i cani sono, leali, gioiosi, casalinghi.
I ricercatori dell’Università di Salford (UK) hanno voluto dare una risposta scientifica, evidenziando che i cani hanno 530 milioni di neuroni, mentre i gatti ne hanno 250 milioni, (Questa informazione proviene da una ricerca condotta nel 2017 dalla neuroscienziata Suzana Herculano-Houzel, che ha studiato il numero di neuroni corticali nei mammiferi per valutare la loro capacità cognitiva.)

Il cervello del cane: pesa in media circa 64 grammi, ma può variare tra 70 e 100 grammi nei cani di taglia grande e scendere sotto i 50 grammi nei cani di piccola taglia.

Il Cervello del gatto: pesa in media circa 25-30 grammi.

Il cervello umano ha circa 100 miliardi di neuroni, un elefante circa 5,6 miliardi.

Il numero di neuroni sono importanti per la percezione che gli animali hanno di tutto quello che succede intorno a loro, prevedendo anche possibili situazioni che accadranno, i cani sono nettamente in vantaggio rispetto ai gatti, sono più collaborativi e imparano quello che tentiamo di insegnare, i gatti  ignorano i nostri comandi.

I cani non vincono solo con i gatti ma anche con molti altri animali, si pensi che un orso ha circa lo stesso numero di neuroni di un gatto. Fido riesce a comunicare con il proprio padrone in maniera esaustiva, trovando una valida comunicazione comportamentale.

Il gatto per sua norma è capace di risolvere problemi senza l’aiuto di nessuno, grazie alla sua natura predatoria .
Il gatto di per se, come tutti i felini predatori, ama sperimentare e risolvere situazioni difficili senza chiedere l’aiuto di nessuno.
Il mondo che circonda questi animali è importantissimo per la loro crescita intellettuale, un gatto selvatico sara molto meno intelligente di un gatto cittadino, che ogni giorno è sottoposto a innumerevoli stimoli, ma questo vale per ogni animale vivente.

Possiamo affermare che entrambi hanno una loro intelligenza di vita ben diverse, che gli ha permesso nel tempo di evolversi in questo mondo.